(cod. R155)
A cura del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi del Sannio
Con:
Gerardo Canfora, Rettore dell’Università degli Studi del Sannio
Michele Mele, Borsista presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio e autore de “L’universo tra le dita”
Paolo Rodari, Scrittore e vaticanista di Repubblica
Michele Mele è nato con una degenerazione retinico-maculare ed ha potuto sperimentare personalmente molti dei pregiudizi che ancora circondano ipovedenti e non vedenti, specialmente quelli che, spesso in precoce età, li allontanano dalle discipline scientifiche, erroneamente considerate a loro inaccessibili.
Michele si è lanciato in una lunga ed approfondita ricerca bibliografica, analizzando le biografie ed i risultati di tutti gli scienziati ipovedenti o non vedenti di cui si ha traccia negli archivi. Ha poi selezionato dieci tra queste figure per “L’Universo tra le Dita”, un saggio scientifico divulgativo in cui, narrando le avvincenti storie di vita e le sorprendenti imprese scientifiche di queste grandi menti, propone spunti di riflessione sull’importanza dei processi di inclusione e sul fatto che questi giovino all’intera comunità.
Michele discute con Gerardo Canfora e Paolo Rodari degli stigmi che ancora oggi limitano la libertà di scelta di ipovedenti e non vedenti e delle strategie per scardinarli.
• Transizione Culturale
Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti