Litinerary – Passeggiate d’autore

(cod. F198)

A cura del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

Con:

Johanna Monti, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

Alina Brandizzi, L’Orientale Apple Foundation Program

Angela Caiazza, L’Orientale Apple Foundation Program

Fabiano Colucci, L’Orientale Apple Foundation Program

Sonia Di Nicoli, L’Orientale Apple Foundation Program

Giusy Ferrigno, L’Orientale Apple Foundation Program

Wanda Punzi Zarino, L’Orientale Apple Foundation Program

“Da quanto si dica, si narri, o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le vicine campagne, i castelli, le passeggiate… Io scuso tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi” scriveva Goethe a proposito di Napoli per raccontare le bellezze che la città vanta. Passeggiate d’Autore è un’app sviluppata in ambiente iOS che collega la letteratura ai luoghi di interesse di una città offrendo passeggiate letterarie agli amanti dei libri e ai turisti più curiosi. Questo laboratorio si propone di far scoprire e riscoprire la città di Napoli e i personaggi che l’hanno popolata, attraverso la penna di scrittori stranieri che la raccontano. Ai partecipanti è data la possibilità di vivere una nuova esperienza, di ripercorrere i passi di un libro attraverso brani scelti, da ascoltare sul proprio smartphone per scoprire gli spazi urbani attraverso sguardi letterari. Il laboratorio si articola in due fasi: in una prima fase vengono presentate l’app, le fasi di progettazione, le funzionalità e gli sviluppi futuri; in una seconda fase, di taglio prevalentemente applicativo, il pubblico viene invitato a intraprendere una passeggiata letteraria, virtualmente, sul proprio smartphone o sulla piattaforma Marvel App da noi messa a disposizione.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

27/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 39, • Transizione Culturale

Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 39