Le Invasioni Botaniche – cambiamenti climatici & invasioni biologiche

(cod. F123)

A cura dell’Associazione Scienze Naturali Unite aps _ASNU aps

Con:

Andrea Capuano, Associazione Scienze Naturali Unite aps _ASNU aps

Le invasioni biologiche, causate dall’introduzione ad opera dell’uomo di specie originarie di altre aree del mondo, rappresentano una grave minaccia per la biodiversità, soprattutto in epoca di cambiamenti climatici. Le specie alloctone introdotte dall’uomo in alcuni casi colonizzano vaste aree di territorio sottraendo spazio alle specie autoctone e modificando l’ambiente in maniera negativa. L’obiettivo dell’attività è di sensibilizzare il pubblico ponendo l’attenzione su questa tematica, usando materiale didattico di vario tipo:

  • Costruzione di un plastico rappresentante un habitat costiero invaso da specie vegetali alloctone; 
  • presenza di alcuni esemplari delle specie di interesse per mostrare la correlazione tra cambiamenti climatici e cambiamenti degli habitat invasi;
  • esposizione di materiale fotografico, cartelloni riassuntivi delle tematiche trattate e supporto multimediale;
  • quiz per stimolare l’attenzione del pubblico e introdurre la tematica

Gli interessati possono essere coinvolti in un progetto di Citizen Science ideato dall’associazione, che riguarda la raccolta di osservazioni sulla vegetazione alloctona della Campania, tramite l’uso di un’app per l’identificazione di flora/fauna (iNaturalist).

Per maggiori informazioni contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

28/11/@9:00
09:00 — 17:00 (8h)

• Transizione Ecologica, 28 Novembre 2021 · DOMENICA

Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA LA VISITA A FUTURO REMOTO