(cod. F084)
A cura delle Guardie Ambientali d’Italia – GADIT, Sezione Provinciale di Napoli
Con
Maurizio Palmisano, Guardie Ambientali d’Italia – GADIT, Sezione Provinciale di Napoli
La società deve farsi carico delle questioni ambientali, non soltanto a parole, i cittadini tutti devono diventare protagonisti di un piano di cambiamento volto a tutelare le risorse, ormai esigue, a disposizione degli abitanti del pianeta Terra. Non tutti sono consapevoli che il nostro pianeta si sta esaurendo, molti paesi preferiscono ignorare questo problema e spingono sempre più su una crescente produzione volta al consumismo ed all’apparente benessere; ma prima o poi tutto ciò finirà. Le nuove generazioni forse potranno frenare, sicuramente non eliminare, questo inarrestabile processo, ma per fare ciò devono essere educate ad una sana e corretta quotidianità dei loro comportamenti così da rispettare l’ambiente nel quale vivono. Realizzazione di laboratori didattici nei quali gli studenti potranno trovare stimoli per la ricerca, la riflessione, la soluzione dei problemi. Gli studenti saranno sollecitati ad esprimersi, a prendere posizione e ad agire per proteggere e tutelare l’ambiente. Le GADIT presenteranno l’iniziativa di “Sentinella ambientale” consegnando un braccialetto verde agli studenti che desidereranno partecipare incaricandoli di redigere quotidianamente un catalogo dello studente Green da praticare tutto l’anno.
ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
· Pacchetto 19, • Transizione Ecologica
Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado