L’additive manufacturing e la transizione tecnologica

(cod. F315)

A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Antonello Astarita, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

L’attività prevede l’installazione di una stampante 3D per polimeri con la quale vengono realizzati dei dimostratori real time. Vengono, inoltre, presentati campioni realizzati in metallo con altre stampanti non trasportabili. In questo modo viene introdotta la manifattura additiva e il suo contributo alla transizione tecnologica.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

27/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 38, • Transizione Digitale

Famiglie, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 38