(cod. DF175)
A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Con:
Alessandra Rotundi, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Laura Inno, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Ivano Bertini, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Elena Martellato, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Paola Di Donato, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Alice Piccirillo, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Giampaolo Ferraioli, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Stefano Fiscale, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
L’attività si propone di divulgare le attività portate avanti all’interno del team di ricerca relativamente al fenomeno della transizione tecnologica avvenuta negli ultimi decenni nell’ambito delle missioni spaziali e più in generale della ricerca astronomica, sensibilizzando il pubblico sul valore pionieristico della ricerca e sulla sua ricaduta negli aspetti della vita pratica. L’attività propone di affrontare il tema delle transizioni tecnologiche per lo spazio sviluppando i seguenti percorsi:
- storia dell’esplorazione cometaria: da Giotto a Comet Interceptor;
- nella transizione da pianeti esterni, incontriamo gli asteroidi;
- la transizione digitale nella ricerca astronomica: da Galileo alle intelligenze artificiali per andare a caccia di pianeti in nuovi sistemi planetari;
- catturare polvere in stratosfera con DUSTER: transizioni ambientali ed extraterrestri!;
- la transizione della vita dalla Terra a Marte: nuove frontiere di astrobiologia;
- monitoraggio e sorveglianza ambientale con DORA: un piccolo satellite per tracciare i cambiamenti marini e costieri.
Per maggiori informazioni contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
• Transizione Culturale, 27 Novembre 2021 · SABATO
Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado