La Medicina in “Transizione”: esperienze di gestione e di ricerca nelle malattie croniche durante l’emergenza COVID-19

(cod. R031)

A cura del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Con:

Katherine Esposito, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Raffaele Marfella, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Il Cafè Scientifique ha per tema le transizioni digitali, epidemiologiche e sanitarie che sono emerse nel corso dell’emergenza COVID-19 nell’ambito della gestione e della ricerca applicata alle malattie croniche di maggiore impatto sociale come il diabete, l’obesità, il cancro, le patologie neurodegenerative, cardiovascolari e quelle legate all’invecchiamento: applicazioni digitali alla ricerca medica, protocolli di gestione delle patologie croniche tramite digitalizzazione, sviluppo di filoni di ricerca convergenti sullo studio di pazienti con patologie croniche affetti da COVID-19.

L’obiettivo del Cafè Scientifique è quello di implementare la conoscenza delle molteplici attività scientifiche condotte nel corso dell’emergenza COVID 19; descrivere le trasformazioni dei protocolli di gestione clinica e scientifica delle patologie croniche a maggiore impatto sociale nel contesto pandemico tramite la telemedicina; attirare l’attenzione delle fasce sensibili della popolazione alle innovazioni tecnologiche applicate alla medicina nell’ambito della gestione e della ricerca sulle malattie croniche.

24/11/@15:00
15:00 — 16:30 (1h 30′)

• Transizione Epidemiologica e Sanitaria

Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA