La lunga transizione alla vita serena: dal canile a casa, storie di uomini e di cani

(cod. R172)

A cura dell’Associazione Regionale Protezione Animale Domestico (A.R.P.A.D.)

Con:

Filomena Anna Digilio, Associazione Regionale Protezione Animale Domestico (A.R.P.A.D.)

Stefania Volpe, Associazione Regionale Protezione Animale Domestico (A.R.P.A.D.)

La vita in canile è una vita congelata in una prigione dove tempo e spazio sono stati annullati. Il mondo al di fuori perde i suoi contorni e vive solo nei ricordi che diventano sempre più sbiaditi fino a sparire del tutto. Per il cane il mondo diventa solo il piccolo spazio che si trova ad occupare e il tempo un susseguirsi di giorni tutti uguali. Ma chi arriva in canile? E perché? E come è possibile rendere la vita di questi cani il più piena e consapevole possibile e fornire loro una speranza di rinascita? Esiste una valida alternativa al canile? Per rispondere a queste domande e per sensibilizzare su tematiche legate all’abbandono e al randagismo l’Associazione Regionale Protezione Animale Domestico (A.R.P.A.D.) vi invita in un viaggio virtuale per mostrare gli sforzi fatti quotidianamente dai volontari all’interno del rifugio per riempire questo vuoto di vita. Con l’aiuto di 10 scatti vengono presentate altrettante storie di uomini e di cani, sia cani che sono stati adottati e che hanno iniziato a vivere che cani che stanno ancora aspettando il proprio lieto fine.
Ci si rivolgeamoru soprattutto ad un’audience non specialistico, come scolaresche e famiglie con lo scopo di sensibilizzare su queste tematiche di abbandono e randagismo.

24/11/@11:45
11:45 — 13:15 (1h 30′)

• Transizione Culturale

Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado

PRENOTA