La geotermia – opportunità per la transizione green

(cod. F186)

A cura del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

Con:

Nicola Massarotti, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

Alessandro Mauro, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

Laura Vanoli, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

Francesco Calise, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Maurizio Sasso, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi del Sannio

Luigi Zeni, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Giuseppe De Natale, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Vesuviano

Marina Iorio, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino

Claudio Miranda, Graded S.p.A.

Il progetto GeoGRID – “Tecnologie e sistemi innovativi per l’utilizzo sostenibile dell’energia geotermica”, finanziato dalla Regione Campania con fondi del POR FESR 2014-2020, ha come obiettivo lo sviluppo di tecnologie e sistemi innovativi per l’uso sostenibile della risorsa geotermica con impianti ad elevata efficienza energetica e ridotto impatto ambientale, per affrontare la transizione energetica del paese dei prossimi anni. I risultati della ricerca vengono presentati sia attraverso strumenti tradizionali, che mediante la presentazione di un cortometraggio realizzato con approccio innovativo alla divulgazione, sviluppato nell’ambito del progetto.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

26/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 32, • Transizione Energetica

Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 32