(cod. R379)
A cura dell’INGV-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Vesuviano
Con:
Sara Barsotti, Coordinatrice per i rischi vulcanici presso l’Ufficio Meteorologico Islandese
Lucia Capra, Direttrice del Centro de Geociencias dell’UNAM
Francesca Bianco, Direttore Osservatorio Vesuviano, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Maddalena De Lucia, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Vesuviano
L’attività proposta è un caffè scientifico che vede protagoniste tre donne, italiane, tre scienziate ciascuna delle quali coordina e gestisce istituti di ricerca che si occupano di studio e sorveglianza dei vulcani attivi in tre nazioni particolarmente rilevanti sotto questo punto di vista: l’Islanda, il Messico, la Campania in Italia. Le tre ricercatrici sono rispettivamente Sara Barsotti, Lucia Capra, Francesca Bianco. Il loro confronto e la loro testimonianza, oltre a incuriosire i partecipanti sulle peculiarità dei vulcani delle tre aree indagate, vuole essere un invito, rivolto soprattutto alle giovani donne, a intraprendere carriere scientifiche e in particolare quella, appassionante, dello studio dei vulcani attivi.
L’incontro si articola in tre parti come segue:
- Terra viva > come si caratterizza l’attività vulcanica nella tua regione vulcanica (breve video/foto racconto)
- Sorvegliare i vulcani > come si svolge il monitoraggio vulcanico e quali parametri sono osservati e misurati
- A cuore aperto > riflessioni, esperienze ed elementi in comune, suggerimenti per le ragazze che intraprendono carriere scientifiche.
• Transizione Ecologica
Scuola Secondaria di Secondo Grado