Incursioni teatrali e cinematografiche

(cod. R354)

A cura della Scuola delle Scienze Umane e Sociali, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Vincenzo Caputo, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Incursioni teatrali è un format nato durante la pandemia con l’obiettivo di entrare nei teatri e mettere in contatto, attraverso le piattaforme di streaming video e i social, gli appassionati e gli studiosi con gli artisti e le professionalità del mondo dello spettacolo proprio mentre l’emergenza imponeva la chiusura. Lo scopo principale di questo format è stato quello di tenersi in contatto con l’arte teatrale, seppur con modalità differenti. Assistere davanti allo schermo alla performance di attori, alle prove di loro spettacoli in programmazione e – in altri casi – alla lettura teatralizzata di monologhi significa servirsi delle nuove tecnologie, al fine di avviare una riflessione e discussione sulla rappresentazione scenica. Un momento di crisi si trasforma, quindi, in una opportunità per ripensare modelli e sperimentare nuovi linguaggi. In questo senso le nuove tecnologie e i social media rivelano tutta la loro potenza quando si trasformano in una occasione di dialogo corale che supera le distanze fisiche, geografiche e soprattutto quelle generazionali. Il format è dunque rivolto ai giovani delle scuole secondarie e ai cittadini interessati al teatro i quali avranno la possibilità di assistere a performance teatrali e potranno dialogare grazie alla chat con attori e tecnici dello spettacolo. Il progetto INCURSIONI TEATRALI è promosso dal Master di II livello in “Drammaturgia e cinematografia” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, un percorso di studi finalizzato alla formazione di esperti della drammaturgia e cinematografia europea in grado di operare nel campo dello spettacolo e dell’industria culturale; nuovi autori; critici teatrali e cinematografici capaci di lavorare nei giornali, nelle televisioni e nell’editoria; docenti della drammaturgia e cinematografia in ambito scolastico; editori di testi teatrali, cinematografici e televisivi.

29/11/@10:45
10:45 — 12:15 (1h 30′)

• Transizione dei Linguaggi

Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA