(cod. F251)
A cura della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Gianmarco Ferrara, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
L’attività ha lo scopo di delineare il ruolo del Medico Veterinario nella gestione sanitaria degli animali selvatici, illustrando in tal senso il lavoro effettuato dagli IZS (Istituto Zooprofilattico Sperimentalo), dalle Aziende sanitarie locali e dalle Università. L’obiettivo di tale esposizione è quello di allestire un laboratorio didattico (pipette, multicanale, piastre ELISA, ecc.) al fine di simulare tutte le operazioni che accompagnano la diagnosi di laboratorio: dalla raccolta dei campioni, alla processazione e la lettura dei risultati. Viene esposto anche l’allestimento di un kit ELISA commerciale, effettuando la metodica o parte di essa con il pubblico.
ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
· Pacchetto 25, • Transizione Epidemiologica e Sanitaria
Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti