(cod. F104)
A cura dell’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine_CNR-IRBIM, in collaborazione con l’Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR
Con:
Lucrezia Cilenti, Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine_CNR-IRBIM
Nicola Lago, Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine_CNR-IRBIM
Nazario Biscotti, Chef “Antiche Sere”, Lesina
Silvia Mattoni, Responsabile Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR
I ricercatori espongono la problematica relativa alle invasioni delle specie aliene nel Mediterraneo con focus sul granchio blu atlantico attraverso ppt, poster e roll up. Nel corso dell’evento, si discuterà anche di studi in corso relativi al cambiamento climatico globale.
Verranno mostrati esemplari della specie Callinectes sapidus in vivo trasportati in acquario. Uno chef prepara, durante l’evento, uno/due piatti a base di granchio blu.