Il Cielo in digitale: Sardinia Radio Telescope

(cod. R350)

A cura dell’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma

Con:

Federica Duras, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma

Giulia Mantovani, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma

Livia Giacomini, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma

“Il Cielo in digitale” intende avvicinare il grande pubblico alla ricerca scientifica portata avanti presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica e spesso vista come un mondo inaccessibile e inarrivabile. L’attività proposta, della durata di poco più di un’ora, sfrutta l’esperienza incredibile della realtà virtuale, facendo immergere lo spettatore, comodamente seduto da casa, in un’altra realtà e permettendogli di scoprire il mondo della ricerca e dell’osservazione dell’Universo. Sotto la guida degli scienziati dell’INAF e attraverso dei video a 360 gradi, i visitatori entreranno virtualmente all’interno del Sardinia Radio Telescope, seguendone le operazioni di manovra e di funzionamento, e ancora più in grande, potranno scoprire la fisica che anima gli stessi oggetti celesti, esplorandoli da vicino attraverso un’esperienza immersiva indimenticabile. Si tratta di un modo per dimostrare che è possibile raccontare la scienza in modo innovativo anche a distanza, rompendo i confini fisici e alimentando una rete di curiosità e fantasia.

01/12/@9:45
09:45 — 11:15 (1h 30′)

• Transizione Digitale

Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA