(cod. DF340)
A cura della Scuola delle Scienze Umane e Sociali, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Francesca Marone, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Francesco Bifulco, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Marco Tregua, Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Presentiamo soluzioni elaborate nell’ambito del progetto spin off Accademico GRETA, Games and Research in Education with Telling Arts. L’obiettivo è mostrare le diverse declinazioni della proposta editoriale innovativa mediante la presentazione della relativa piattaforma e delle soluzioni trans e crossmediali (albi illustrati, guide museali, giochi, artefatti, e-book, serious game, app, gadget, etc.) volte a sostenere la trasmissione, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico; l’edutainment per la comunicazione d’arte; l’acquisizione da parte di soggetti in età evolutiva di competenze trasversali mediante i linguaggi dell’arte. Nel tempo a disposizione si propongono i diversi oggetti ideati a partire dal libro, espressione dell’editoria tradizionale, fino all’offerta di un’esperienza immersiva.
L’esperienza è interattiva in quanto i diversi pubblici sono protagonisti, testano le soluzioni e ne discutono come fruitori.
Per maggiori informazioni contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
• Transizione Culturale, 27 Novembre 2021 · SABATO
Per Tutti