GREEN FEELING: Progettare la relazione fra persona e natura

(cod. F396)

A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza, dell’ Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale e dell’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”, Progettazione artefatti cognitivi e strumenti per la prototipazione

Con:
Di + onlus

Scienza Nuova UNISOB, Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”

Tecnologico De Monterrey, Mexico, Escuela de Arte, Architectura y Design

Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Dipartimento di Biologia

La mostra illustra, attraverso un allestimento ibrido di immagini, video, prodotti di design e piante, i risultati di un percorso di ricerca e sperimentazione didattica che indagano il rapporto fra natura-corpo-multimedia recording system in assenza di controllo razionalizzante attraverso il design di esperienze e manufatti cognitivi che sviluppano la relazione fra persona e natura. Inoltre un laboratorio  consentirà di sperimentare nuove, inedite, possibili relazioni fra essere umano e essere pianta. Attraverso la condizione temporanea di deprivazione sensoriale, si induce il potenziamento e la focalizzazione sulle capacità sensoriali residuali, aumentando lo sguardo laterale tipico della creatività. Attraverso il contatto fisico in assenza della vista, l’essere umano tende a ricostruire l’immagine della pianta basandosi su tatto, olfatto, suono. Il corto circuito con la memoria della forma spinge a immaginare e trovare nuove forme di rappresentazione più simili alle sensazioni che si provano e alle immagini interiori. Modellare la forma immaginata è dare corpo ad una forma inedita di relazione.  Guardarne i risultati significa fare una piccola esperienza che decostruisce le certezze.

27/11/@10:00 — 28/11/@17:00
10:00 — 17:00 (31h)

• Transizione Ecologica

Per Tutti

PRENOTA