(cod. F394)
A cura di Fondazione Idis-Città della Scienza, dell’ Università Degli Studi Della Campania “Luigi Vanvitelli”, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Dipartimento di Scienze Bio Agroalimentari – DiSBA, del Laboratory for Molecular Sensing e del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze dell’Alimentazione – ISA.
La cultura del cibo è da sempre associata alla “coltura” del sapere, che ha portato allo sviluppo di conoscenze, competenze e tecnologie, frutto di una ricerca costante orientata alla qualità della vita delle persone e alla sicurezza del pianeta.
Un percorso espositivo multimediale sull’universo del food illustrato attraverso diverse prospettive e transizioni. I visitatori saranno invitati a riflettere sugli scenari futuri dell’alimentazione e sulla possibilità di trovare soluzioni adeguate alle sempre più stringenti esigenze di benessere, salute e sostenibilità. Scienziati, designer e artisti, proporranno sperimentazioni interdisciplinari, esplorando possibili alternative all’attuale produzione alimentare, proposte di nuovi materiali, nuovi modi di vivere, coltivare, comunicare, trasformare, utilizzare l’energia e le risorse naturali impiegate nel settore alimentare.
• Transizione Agroecologica
Per Tutti