Finding Gaia

(cod. R113)

A cura del Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”, Università degli Studi di Salerno

Con:

Maria Vittoria Gargiulo, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello” Università degli Studi di Salerno

Eleonora Vitagliano, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Maddalena De Lucia, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia_ INGV – Osservatorio Vesuviano

Bruno Massa, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio

Paola Petrosino, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Giuliana Alessio, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia_ INGV – Osservatorio Vesuviano

Girolamo Milano, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia_ INGV – Osservatorio Vesuviano

Paolo Capuano, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello” Università degli Studi di Salerno

Ortensia Amoroso, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello” Università degli Studi di Salerno

Ferdinando Napolitano, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello” Università degli Studi di Salerno

Raffaella Russo, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello” Università degli Studi di Salerno

L’attività è una caccia al tesoro virtuale dedicata ai cambiamenti climatici. Vengono utilizzate tecniche innovative (Serious Game) con lo scopo principale di coinvolgere i partecipanti favorendone, attraverso l’attività ludica, l’apprendimento di concetti di base di geofisica e climatologia. Il focus principale della caccia sono i cambiamenti climatici e le strategie di mitigazione ed adattamento con l’obiettivo di, non solo sensibilizzare alla transizione energetica ma anche avvicinare le nuove generazioni alle scienze ed in particolare alla geofisica. L’approccio virtuale ed inclusivo permette la partecipazione anche a persone con disabilità motoria.

25/11/@11:45
11:45 — 13:15 (1h 30′)

• Transizione Energetica

Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA