FEMUS – Federico II e la Memoria delle donne

(cod. R338)

A cura della Scuola delle Scienze Umane e Sociali, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Francesca Marone, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

CUG – Comitato Unico di Garanzia Ateneo Federico II

Obiettivo è illustrare il Progetto “FDM – Federico II e la Memoria delle Donne”, promosso nell’ambito delle attività del Laboratorio Donne Genere Formazione e della cattedra di Educazione all’immagine del Dipartimento di Studi Umanistici, con lo scopo di ricostruire e divulgare la presenza delle donne all’interno dell’Università Federico II, la più antica università pubblica del mondo, esplorandone il contributo allo sviluppo non solo di quello che oggi è il più grande centro di ricerca del Mezzogiorno d’Italia ma anche della città di Napoli e del contesto sociale in cui sono vissute. Mediante uno storytelling declinato mediante contenuti audiovisivi si ripercorrerà in che termini i movimenti femminili/femministi hanno transitato nelle aule universitarie e sono stati recepiti e metabolizzati dall’istituzione.

29/11/@9:45
09:45 — 11:15 (1h 30′)

• Transizione Culturale

Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti

PRENOTA