(cod. F289)
A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Matematica ed Applicazioni “R. Caccioppoli”, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Maria Mellone, Dipartimento di Matematica ed Applicazioni “R. Caccioppoli”, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Tiziana Pacelli, Dipartimento di Matematica ed Applicazioni “R. Caccioppoli”, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Esplorazione laboratoriale dei primi artefatti creati per velocizzare alcune operazioni del calcolo matematico, antenati delle odierne macchine calcolatrici. Lo scopo è quello di mostrare come la transizione digitale, sia un processo cominciato già qualche secolo fa con lo scopo di aiutare gli individui a velocizzare alcune azioni per migliorare la vita in un determinato contesto socio-culturale.
ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
· Pacchetto 12, • Transizione Digitale
Scuola Secondaria di Primo Grado