Essere protagonisti della transizione digitale e ambientale: un esperimento di progettazione partecipata delle professioni e dei saperi del futuro

(cod. F124)

A cura del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

Con:

Sara Pugliese, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

Emilia D’Avino, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

Sabrina Pisano, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

Giorgia De Alfieri, Istituto Statale Internazionale “Mario Pagano”

Flavia Tella, Istituto Professionale per i Servizi dell’Enogastronomia e dell’ospitalità Alberghiera “Lucio Petronio”

L’iniziativa costituisce un esperimento di public engagement mirante a prevedere l’impatto che la transizione digitale ed ecologica avrà sull’economia, sul lavoro, sul diritto e sulla società. I visitatori hanno l’opportunità di esprimere i loro progetti, le loro aspettative, i loro timori in riferimento al mondo del lavoro e alla società del futuro. Il principale obiettivo dell’iniziativa consiste nel delineare, attraverso la collaborazione tra studenti, docenti di scuola e docenti universitari, figure professionali in grado di cogliere le sfide poste dalla transizione ambientale e digitale e sperimentare una sorta di “progettazione partecipata” di percorsi formativi idonei a formare i lavoratori /cittadini del futuro.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

24/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 16, • Transizione Digitale

Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 16