Esplorare lo spazio digitale tra numeri e immagini. Un racconto collettivo tra innovazione, identità e nuove professioni

(cod. R166)

A cura del Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Salerno

Con:

Giuseppe Giordano, Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Salerno

Maria Prosperina Vitale, Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Salerno

Alfonso Amendola, Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Salerno

Jessica Camargo Molano, Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Salerno

Michelle Grillo, Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Salerno

Ilaria Primerano, Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Salerno

Il progetto propone una passeggiata virtuale nel mondo dei social media di maggior diffusione tra giovani e adulti (Facebook, Instagram, Tik Tok, Twitter, ecc.). L’obiettivo è di mostrare come le usuali interazioni (like, commenti, tweet, ecc.) che si diffondono nei social network online creino una molteplicità di tracce digitali che, in maniera più o meno invisibile, restano nella rete. Tali tracce, da intercettare ed estrarre, possono essere codificate ed esplorate con diverse metodologie di analisi offerte dall’approccio statistico. Se ne ricava così un patrimonio di informazioni a disposizione dei nuovi professionisti in ambito aziendale, del marketing e delle scienze sociali. La rete emerge così in tutta la sua forza come forma di rappresentazione e oggetto di analisi attraverso forme grafiche e sintesi numeriche che ne esprimono le caratteristiche più rappresentative.

Al termine i ricercatori interagiranno con i partecipanti nella realizzazione di un esperimento in diretta che consiste nel visualizzare la rete degli utenti di un social network (Twitter) a partire dalle interazioni che emergono su temi di attualità sviluppati nell’ambiente virtuale e a partire da temi-stimolo proposti dai partecipanti.

25/11/@10:15
10:15 — 11:45 (1h 30′)

• Transizione Digitale

Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA