(cod. F180)
A cura dell’Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF
Con:
Alberto Zanelli, Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF
Armida Torreggiani, Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF
Renata Lapinska-Viola, Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF
Emilia Benvenuti, Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati_CNR-ISMN
Lorenzo Forini – Collaboratore esterno
EcoCEO è un gioco didattico che insegna le logiche dell’economia circolare e l’importanza di una transizione verso di essa, mettendo i giocatori nei panni del CEO (Chief Executive Officer) di un’azienda.
L’ economia attuale è in gran parte lineare: si estraggono materie prime e le si utilizza per realizzare prodotti che vengono buttati dopo l’uso. Questo approccio – che ha un costo elevato dal punto di vista economico, sociale e ambientale – può essere sostituito dall’ economia circolare, in cui prodotti, componenti e materiali sono progettati per il riuso e il riutilizzo. In ecoCEO i giocatori devono gestire un ‘azienda che produce articoli elettronici, prendendo decisioni sulla gestione delle risorse, sui processi di produzione e sui modelli economici da applicare. Lo scopo è mostrare il differente impatto che hanno strategie aziendali lineari e circolari sulle prestazioni di un’azienda e dimostrare come nuovi modelli di business permetteranno un mantenimento di redditività con un impatto minore sulle risorse naturali del Pianeta. Vengono quindi presentate strategie come il riciclo e riutilizzo, riparazione e fornitura di servizi (es. Noleggio).
ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
· Pacchetto 16, • Transizione Economica
Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti