(cod. R070)
A cura dell’Istitutoper il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente_CNR-IREA e della Fondazione Idis-Città della Scienza
Con:
Rosa Scapaticci, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente_CNR-IREA
A partire dalle ricerche di Dorothy Crowfoot Hodgkin su raggi X per visualizzare la struttura delle molecole, si presentano diverse tecniche di imaging diagnostico basate sull’utilizzo dei campi elettromagnetici, passando dai raggi X, alla risonanza magnetica nucleare fino a tecniche più innovative ancora in fase di ricerca basate sull’utilizzo di campi EM non ionizzanti e dunque non nocivi. Per ogni tecnica si illustrano i principi fisici, potenzialità e limitazioni. I ragazzi vengono poi coinvolti nella costruzione di un proiettore per ologramma 3D per visualizzare le strutture da immagini diagnostiche nello spazio.
• Transizione Epidemiologica e Sanitaria
Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado