Donne&Scienza_Marie Tharp_La scoperta delle Rift Valley e la teoria della tettonica delle placche

 (cod. R024)

A cura dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia_INGV e della Fondazione Idis-Città della Scienza

Con:

Giuliana D’Addezio, INGV Sezione Roma 1

Spina Cianetti, INGV Sezione di Pisa

L’attività si propone di ripercorrere la nascita e lo sviluppo delle teorie sull’interno della Terra fino alla formulazione della teoria della Tettonica delle Placche. Il racconto ha lo scopo di far emergere anche il contributo delle scienziate e la loro esperienza in un mondo predominato dagli uomini. In particolare, ci si sofferma sul ruolo di Mary Tharp nella mappatura dei fondali oceanici. L’attività prevede una parte laboratoriale alla scoperta delle catene montuose, delle profonde trincee, dei monti sottomarini e delle vaste pianure presenti sul fondo degli oceani.

24/11/@9:45
09:45 — 11:15 (1h 30′)

• Transizione Culturale

Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti

PRENOTA