Donne&Scienza_Maria Montessori_Osservi.Amo l’ambiente ed Impari.Amo dalla natura

(cod. R085)

A cura dell’Istituto di Studi Sul Mediterraneo_CNR-ISMeD, dell’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica_CNR-IRIB e della Fondazione Idis-Città della Scienza

Con:

Tiziana Masullo, Istituto di Studi Sul Mediterraneo_CNR-ISMeD

Luca Caruana, Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica_CNR-IRIB

Dopo un breve intervento sulla storia di Maria Montessori, educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana, nota internazionalmente per il metodo educativo che prende il suo nome, i ricercatori, attraverso un collegamento da remoto e utilizzando giochi e piccole esperienze di laboratorio affrontano non solo il concetto di transizione ecologica ma anche tutto ciò che a cascata l’approccio green all’ambiente determina da un punto di vista sociale, economico e culturale. In particolare, attraverso l’escape room, i bambini possono interagire in live dando indicazioni/suggerimenti per la risoluzione del “caso” ambientale proposto. Un mini quiz con 4 opzioni di risposta tratta il delicato tema della tutela e salvaguardia dell’ambiente sotto diversi punti di vista. Le mini esperienze laboratoriali fungono da lente di ingrandimento sugli effetti che l’inquinamento determina sull’aria, acqua e suolo, mettendo in evidenza il delicato equilibrio degli ecosistemi.

29/11/@9:45
09:45 — 11:15 (1h 30′)

• Transizione Ecologica

Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado

PRENOTA