(cod. R062)
A cura del Centro di Studi Berberi/Amazigh, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Con:
Anna Maria di Tolla, Centro di Studi Berberi/Amazigh, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Il seminario vuole analizzare il periodo della transizione culturale in corso in Libia da una prospettiva di genere. Dieci anni dopo, la Libia è ancora un Paese diviso che lotta tra la politica in continuo conflitto e le turbolenze economiche nel mezzo della pandemia del COVID-19: da una parte c’è il Governo di accordo nazionale, a Tripoli, dall’altra quello di Tobruk. Nel mezzo, c’è una società civile, specie femminile, che prova a costruire un Paese diverso: le giovani donne oggi vogliono contribuire alla costruzione della pace, ai processi politici ed economici per affrontare la ricostruzione e superare seri ostacoli. Le attività proposte permettono di avere uno sguardo sulla questione delle donne in Libia. In particolare, il laboratorio di scrittura “tifinagh”, offre un primo approccio all’apprendimento dell’alfabeto tifinagh da parte del pubblico grazie a tabelle virtuali e supporti interattivi proposti da specialisti e studenti.
• Transizione Culturale
Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado