Disseminare la Storia. Riflessioni, esperienze e buone pratiche

(cod. F105)

A cura dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea_ CNR-ISEM e dell’Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR

Con:

Giovanni Serreli, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea_ CNR-ISEM

Silvia Mattoni, Responsabile Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR

Si propone una postazione nei luoghi dell’evento dalla quale i ricercatori dell’ISEM CNR propongono i materiali realizzati, alcuni interattivi, nelle esperienze di valorizzazione multimediale dei Beni Culturali e nella divulgazione della storia con modalità accessibili a tutti e in grado di attirare l’attenzione dei fruitori, ponendo in evidenza sia le buone pratiche che le criticità.

Attraverso alcune postazioni pc interattive, si propongono materiali video e ludico interattivi realizzati per gli allestimenti museali del MudA e del museo “Turcus e Morus”. È previsto un collegamento streaming.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

25/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 20, • Transizione Urbana

Per Tutti

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 20