Digitocrazia in azienda: Dr. Jekyll o Mr. Hide?

(cod. R325)

A cura della Scuola delle Scienze Umane e Sociali, Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Marco Maffei, Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Alessandra Allini, Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Rosanna Spanò,
Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Luca Ferri,
Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Il Cafè Scientifique nasce allo scopo di disseminare la ricerca scientifica avvicinando il pubblico generalista a problematiche scientifiche e tecnologiche di particolare impatto sociale. La tecnologia è oramai un elemento dirompente nella vita degli individui e delle aziende e ha consentito di trasformare sia le attività lavorative più routinarie sia le dinamiche di comunicazione aziendale incrementando i livelli di efficacia e di efficienza. La recente crisi pandemica ha evidenziato e rafforzato il ruolo delle tecnologie in azienda in quanto esse sono state lo strumento necessario per consentire di non arrestare completamente le attività aziendali (ad esempio facilitando il lavoro da remoto). Tuttavia, molti autori hanno dimostrato che la sola tecnologia non basta a garantire ad aziende e individui un crescente livello di benessere ponendo il focus sulle transizioni digitali e sulle modalità con cui le nuove tecnologie sono implementate e gestite dalle aziende. A tal fine, la presente proposta intende:

  • stimolare il dibattito su tematiche attuali come il ruolo della tecnologia nelle aziende, il cambiamento delle routine lavorative, del contatto con i clienti, della customer retention attraverso attività di divulgazione della ricerca scientifica;
  • diffondere la conoscenza delle innovazioni già presenti sul territorio e delle c.d. best practices attraverso l’incontro con amministratori e manager di aziende innovative.

30/11/@10:15
10:15 — 11:45 (1h 30′)

• Transizione Economica

Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA