Diete e Transizione Nutrizionale

(cod. R087)

A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio

Con:

Maria Moreno,Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio

L’attività proposta ha come oggetto il ruolo della dieta nella transizione nutrizionale ed il suo impatto a livello sociosanitario. Lo scopo è quello di sviluppare una riflessione condivisa tra il mondo scientifico e gli utenti coinvolti, sull’educazione alimentare quale strumento trasversale per fronteggiare la transizione dei paesi in via di sviluppo da diete tradizionali ad alto contenuto di cereali e fibre a diete più occidentali ad alto contenuto di zuccheri, grassi e alimenti di origine animale. In particolare, si propone la dimostrazione live da remoto di attività del laboratorio che mirano a studiare la funzione di specifici nutrienti e componenti bioattivi presenti negli alimenti al fine di promuovere la formulazione di alimenti che, inseriti in una corretta alimentazione, favoriscano il benessere dell’individuo e che ne ottimizzi lo stato di salute. L’obiettivo è quello di comunicare agli utenti i principi alla base di una corretta alimentazione. Le attività si svolgono in due contesti: il primo prevede il coinvolgimento di ricercatori che mostrano dal vivo come misurare lo stato nutrizionale ed analizzano i fattori nutrizionali precoci associati allo sviluppo di obesità. Il secondo prevede il coinvolgimento di ricercatori che in modo interattivo presentano, da un punto di vista pratico, come elaborare degli schemi nutrizionali per la prevenzione di patologie.

27/11/@11:15
11:15 — 12:45 (1h 30′)

• Transizione Epidemiologica e Sanitaria

Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA