(cod. R204)
A cura del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Con:
Francesco Sielo, Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
L’attività proposta prevede la presentazione di dieci scatti continui elaborati digitalmente per mostrare la transizione di dieci luoghi campani dal passato al presente, concentrandosi sui cambiamenti dal Novecento a oggi e su luoghi relativamente ignorati dalle rappresentazioni massmediatiche. A ogni sequenza sono associati i testi letterari, giornalistici e critici che hanno raccontato più significativamente le transizioni ecologiche, sociali e culturali dei luoghi scelti. Si intende unire il linguaggio efficace e immediato delle immagini in sequenza all’approfondimento narrativo delle citazioni letterarie, per mostrare non solo l’aspetto concreto delle trasformazioni ambientali ma anche le profonde interconnessioni con la vita sociale e culturale degli abitanti. La metodologia scientifica utilizzata è quella geocritica, che studia la trasformazione ecologica attraverso gli strumenti interpretativi di diverse discipline come sociologia, urbanistica, geostoria, storia della cultura e storia della letteratura.
• Transizione Eco-Sociale
Scuola Secondaria di Secondo Grado