(cod. R141)
A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio
Con:
Romania Stilo, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio
Pasquale Vito, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio La pandemia di Sars-CoV2 ha interessato l’intero pianeta dalla fine del 2019 fino a tutt’oggi. L’iniziativa mira a spiegare e divulgare la metodica per il rilevamento della presenza o dell’assenza di proteine nucleocapsidiche SARS-CoV-2 nei campioni respiratori di pazienti con segni e sintomi di infezione sospettati di COVID- 19 o asintomatici. In particolare, l’attività consiste nella spiegazione dei principi e nello svolgimento di un test rapido immunocromatografico per la rivelazione dell’antigene Covid-19 del virus SARS-CoV-2 su tampone nasale. Il test viene utilizzato come ausilio nella diagnosi di COVID-19. La proposta consente al pubblico da casa di comprendere i principi su cui si basa la diagnostica rapida su dispositivi lateral flow e possono osservare online dei pazienti che si sottopongono al test.
• Transizione Epidemiologica e Sanitaria
Scuola Secondaria di Secondo Grado