(cod. F020)
A cura del Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli”
Con:
Marcellino Monda, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli”
Una valutazione antropometrica e una determinazione della composizione corporea, eseguita su ciascun visitatore interessato in un arco temporale di 1-2 minuti, sono lo spunto per poter attrarre l’attenzione dei visitatori stessi sul materiale espositivo e per promuovere la sana alimentazione quale colonna portante del benessere. Si tratta di un progetto all’avanguardia in quanto l’integrazione dei dati rilevati con un sistema algoritmico innovativo permette di ottenere una stima più realistica rispetto al semplice dato ottenuto mediante il calcolo puramente matematico dell’analisi dei dati antropometrici per la valutazione dell’Indice di Massa Corporea. Attraverso l’utilizzo di misure statiche e dinamiche, si può ottenere anche una percezione del peso e della composizione corporea nel futuro. Tale progetto, inoltre, si pone l’obiettivo di divulgare una sana e corretta alimentazione, con l’auspicio che ciascun visitatore diventi esso stesso promotore di uno stile di vita salutare.
ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
· Pacchetto 06, • Transizione Epidemiologica e Sanitaria
Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado