Dall’idea al progetto

(cod. R143)

A cura del Dipartimento di Scienze Economiche E Statistiche, Università degli Studi di Salerno

Con:

Marisa Faggini, Dipartimento di Scienze Economiche E Statistiche, Università degli Studi di Salerno

Maria Alessandra Sorrentino, Metellia Servizi srl

La trasformazione insita nel concetto di transizione implica il riconoscimento della necessità che per realizzarla servono competenze e strumenti adeguati. In quest’attività, più che l’area di conoscenza associata alle transizioni si vogliono mostrare gli strumenti per affrontare le transizioni forniti dall’Euro-progettazione. L’euro-progettazione fornisce tecniche e metodologie che permettono di trasformare un’idea in un progetto ovvero in qualcosa di concreto da poter realizzare. Attraverso un racconto in 10 scatti si vuole descrivere in che modo si trasferiscono competenze e strumenti per guidare queste transizioni attraverso le attività del laboratorio di euro-progettazione. Grazie alle immagini selezionate, viene raccontata l’esperienza di quattro anni di attività durante i quali gli studenti si sono sperimentati nella gestione di un progetto europeo dalla fase di ideazione, alla costruzione e gestione del partenariato attraverso esercitazioni su call reali in modo tale da interiorizzare quanto appreso in aula secondo un modello di tipo “learning by doing”.

24/11/@10:15
10:15 — 11:45 (1h 30′)

• Transizione Digitale

Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti

PRENOTA