Dalla roccia al suolo

(cod. F330)

A cura della Scuola di Medicina e di Chirurgia, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Anna De Marco, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Anna Gabriella Ruggiero, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

L’attività prevede la descrizione della “pedogenesi” ossia la transizione che partendo da substrato litologico porta alla formazione del suolo attraverso processi di alterazione di natura fisica, chimica e biologica. Dopo una descrizione iniziale del processo mostrando frammenti di rocce diverse coperti da organismi colonizzatori come muschi e licheni si procede a caratterizzare alcuni suoli che da quelle rocce possono avere origine.

Insieme agli ospiti della manifestazione sono descritte caratteristiche fondamentali dei suoli come il colore (tavole della Munsell Soil Color Chart), la tessitura (valutazione “al tatto”), la pietrosità (quantità, la dimensione e la forma), la struttura (grado di sviluppo, dimensione e forma degli aggregati), la presenza di carbonato di calcio (effervescenza con acido cloridrico).

Per maggiori informazioni contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

28/11/@9:00
09:00 — 17:00 (8h)

• Transizione Ecologica, 28 Novembre 2021 · DOMENICA

Famiglie, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA LA VISITA A FUTURO REMOTO