Dal seme alla tavola: un’agricoltura sostenibile è possibile?
(cod. R153)
A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base,Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Nicola D’Ambrosio, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli Federico II
Durante l’attività viene esaminato l’impatto della produzione e del consumo di cibo sull’ambiente. Viene descritta l’evoluzione dell’agricoltura negli ultimi decenni per fronteggiare la crescente domanda di cibo conseguente all’aumento della popolazione mondiale. Sono prese in esame le modalità con cui la moderna agricoltura intensiva ha reso possibile l’aumento della produttività agricola. Tuttavia, questo modello di agricoltura intensiva ha determinato una perdita di biodiversità, un impoverimento del suolo ed un uso diffuso di fertilizzanti e prodotti chimici.
• Transizione Ecologica
Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado