(cod. F249)
A cura della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Falanga Annarita, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Luigi Di Costanzo, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Il nostro obiettivo è di dare una panoramica della relazione tra intelligenza artificiale e sensori da indossare nella vita quotidiana. L’integrazione tra chimica, ingegneria e medicina permette l’acquisizione in tempo reale di parametri vitali che permettano il monitoraggio sullo stato di salute e di benessere di ciascuno di noi. Nuovi materiali o il riutilizzo di quelli esistenti permettono il trasporto facile e sicuro di tali dispositivi in aggiunta dell’acquisizione e l’interpretazione di parametri vitali e biomedici che faciliteranno di molto le nostre vite. Si discute il rapido progresso di tali dispositivi e quali sono le sfide nell’immediato futuro.
ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
· Pacchetto 15, • Transizione Digitale
Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti