(cod. R211)
A cura della Scuola Superiore Meridionale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Ersilia Fiore, Scuola Superiore Meridionale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Luigi Cappelli, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
#CulturalHeriTAG mira a narrare, con rappresentazioni sintetiche realizzate dai proponenti con la tecnica del collage digitale, alcuni passaggi fondativi dello sviluppo storico e teoretico della disciplina del restauro architettonico inquadrati sincronicamente, attraverso l’uso di immagini paradigmatiche, in precisi momenti di passaggio dell’evoluzione delle tecniche di rappresentazione e comunicazione che hanno interessato i Beni Culturali e, in generale, la cultura visuale.
Assecondando il tema delle “transizioni”, con un’immediatezza grafica tipica degli ambienti digitali e dei social network, le tavole proposte mirano ad illustrare gli esiti di un processo critico che intende creare un link visuale tra il background teorico della storia del restauro e le rispettive testimonianze grafiche iconiche che hanno scritto la storia della disciplina. L’accostamento di immagini di epoche e contesti differenti, frutto di restituzioni grafiche antiche e moderne, (disegno dal vero, fotografia, grafica, cinema, light design), consente uno storytelling rapido ed efficace che, anche mediante la sintesi visiva, rende immediata ed attuale la comunicazione delle questioni conservative, creando risorse utili ad implementare l’esperienza diretta e indiretta di fruizione del Patrimonio. La proposta prevede presentazione di 10 immagini utili a stimolare la creatività dei fruitori, connettendo ambiti culturali differenti e svariati accadimenti storici e sociali in maniera trasversale.
• Transizione Culturale
Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti