(cod. R391)
A cura di AIRicerca
Con:
Fabio Cresto Aleina, PhD in Scienze Climatiche, collabora con varie ONG (WWF e Healthy Reefs) in Guatemala
Valeria Saggiomo, professoressa in Cooperazione allo sviluppo, Università di Napoli L’Orientale (Modera)
L’attività presenterà attraverso immagini l’elaborazione di strategie per la transizione ecologica giusta in Paesi come il Guatemala e in altre realtà del Centroamerica, evidenziando gli sforzi di mitigazione che si fanno qui e la necessità di vasti programmi di adattamento in Paesi altamente vulnerabili agli effetti di un cambiamento climatico di cui non sono, in massima parte, responsabili. Si focalizzerà sul coinvolgimento delle popolazioni indigene in questi progetti, non solo nell’implementazione delle strategie climatiche, ma soprattutto nella parte di pianificazione delle strategie di mitigazione e adattamento, tenendo conto delle pratiche e delle conoscenze ancestrali di queste popolazioni e ponendole nel contesto della scienza moderna. Verranno presentati una serie di progetti che vanno in questa direzione a più livelli, dalle comunità locali fino ai piani dei governi per l’aggiornamento degli accordi di Parigi a novembre nella COP26 di Glasgow.
• Transizione Ecologica
Scuola Secondaria di Secondo Grado