Collegamento con la Stazione Dirigibile Italia

(Artico, un laboratorio a cielo aperto per comprendere i cambiamenti globali: collegamento con la Stazione Dirigibile Italia)

(cod. F101)

A cura dell’Istituto di Scienze Polari CNR-ISP, in collaborazione con l’Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR

Con:

Angelo Viola, Istituto di Scienze Polari_CNR-ISP

Carlo Barbante, Direttore CNR-ISP

Silvia Mattoni, Responsabile Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR (Modera)

Raffaello Nardin, Assegnista UNIFI ed associato ISP

Agnese Petteni, Dottoranda in scienze polari UNIVE ed associata ISP

Stefano Frassati, Dottorando in scienze polari UNIVE ed associato ISP

I ricercatori dell’Istituto Scienze Polari incontrano i ragazzi delle scuole superiore a Città della Scienza per illustrare le conseguenze dei cambiamenti climatici in artico e il loro impatto alle media latitudini. Inoltre presentano le  ricerche che si stanno svolgendo  alle Svalbard, e le infrastrutture annesse alla stazione “Dirigibile Italia”  dalla  Climate Change Tower  al laboratorio  per lo studio degli aerosol  nell’atmosfera ed i suoi impatti sul clima al livello globale e cosa si sta facendo  la salvaguardia di  ambienti estremamente  vulnerabili.  L’evento prevede anche il collegamento in diretta con l’Artico, durante il quale i ricercatori della Stazione Dirigibile Italia racconteranno la vita nella stazione, le attività di ricerca e la loro  vita quotidiana a Ny Alesund.

25/11/@9:15
09:15 — 10:45 (1h 30′)

• Transizione Ecologica

Per Tutti

PRENOTA