Che esperienza elettrizzante!

(cod. DF074)

A cura della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia – SISFA

Con:

Salvatore Esposito, Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia – SISFA

L’attività propone una ricostruzione storica degli esperimenti cruciali che hanno permesso la transizione verso il mondo pienamente “elettromagnetico” in cui viviamo. A partire da semplici esperimenti-chiave di elettricità statica del XVII e XVIII secolo si arriva prima alla costruzione della pila di Volta e, poi, alle conseguenze che essa ha introdotto per la rivoluzione elettromagnetica. L’obiettivo principale dell’attività è quello di una conoscenza critica di una parte del mondo che ci circonda, quello dominato dall’elettromagnetismo, da raggiungere in una maniera coinvolgente, suscitando innanzitutto curiosità nei partecipanti, anche inducendoli a riprodurre a loro volta alcune delle esperienze mostrate. Gli esperimenti sono presentati in modo interattivo: i partecipanti sono coinvolti direttamente e invitati a “toccare con mano” gli strumenti utilizzati.

Per maggiori informazioni contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

27/11/@9:00
09:00 — 17:00 (8h)

• Transizione Energetica, 27 Novembre 2021 · SABATO

Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA LA VISITA A FUTURO REMOTO