(cod. R068)
A cura dell’Associazione Natura Sottosopra
Con:
Norma Damiano, Associazione Natura Sottosopra
Transizione, passaggio, come le specie viventi sono cambiate nel tempo adattandosi all’ambiente in cui vivono. Cambiamenti piccoli, cambiamenti ripetuti nel tempo che hanno portato ad una evoluzione biologica. Le intuizioni di Darwin sono state rivoluzionarie al punto da mettere in crisi concezioni profondamente radicate, come la superiorità dell’Uomo rispetto alla Natura. Questo fa di Darwin, secondo alcuni, il vero padre dell’ecologia. Con questa attività si vuole mettere in evidenza le fasi principali della selezione naturale e come la comparsa dell’uomo ha influito sulla selezione “creandone” una culturale. Il laboratorio alterna momenti di discussione con piccole attività e giochi da svolgere con gli studenti.
L’obiettivo dell’attività è quello di far riflettere sulle interazioni degli esseri viventi: ogni azione
genera un effetto che comporta delle conseguenze. L’uomo è parte integrante di queste azioni, genera dei cambiamenti ma ne subisce anche le conseguenze.
• Transizione Ecologica
Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado