C’è Arte in Scienza e Scienza in Arte

 (cod. F246)

A cura della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Davide De Biase, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Valeria Baldassarre, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

L’accostamento di scienza ed arte può apparire, per molti, una contraddizione; tuttavia questi due mondi non sono così distanti come potrebbe sembrare e hanno diversi punti di contatto. Nonostante molti artisti possano sentirsi ben lontani dall’universo scientifico, molti altri ne hanno sicuramente subito il fascino imparando a trarre dalla scienza ispirazione, nozioni e addirittura strumenti tecnici di lavoro. Curiosamente, non è raro che molti scienziati si sentano artisti del loro settore, sia esso la matematica, la fisica, la biologia o la ricerca in generale. In molti settori scientifici le immagini sono uno strumento essenziale per la visualizzazione, l’analisi e la presentazione dei risultati. Spesso queste immagini restano nascoste all’interno dei laboratori di ricerca o tra una ristretta cerchia di addetti ai lavori. Tuttavia, queste immagini possono avere una bellezza artistica capace di renderle interessanti ad un più̀ vasto pubblico indipendentemente dal significato scientifico sottostante. Il pubblico viene coinvolto in attività virtuali (lettura “virtuale” di preparati istologici e citologici). Vengono mostrate immagini artistiche di preparati istologici, citologici e di microscopia elettronica accompagnate da una spiegazione molto semplice delle metodiche utilizzate e come una determinata immagine abbia evocato un’ispirazione artistica.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

26/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 36, • Transizione Culturale

Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 36