Bee-friendly: facciamo amicizia con le api!

(cod. F255)

A cura della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Manuela Martano, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Maria Paola Maurelli, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Emilio Caprio, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Nella prima parte del laboratorio vengono mostrate alcune immagini e video delle api e di altri insetti (vespe, calabroni) in modo da far conoscere ai bambini/ragazzi le differenze morfologiche, di alimentazione, di organizzazione sociale, ecc. Nella seconda fase, vengono invitati ad osservare da vicino alcuni modelli di ape, in modo da scoprirne l’anatomia; in seguito, possono provare a riprodurre graficamente (disegno, modello con cartoncino) il modello dell’ape che hanno osservato!

Vengono anche invitati a prendere contatto con un’arnia didattica e viene spiegato come è organizzato un alveare. Si ha la possibilità di osservare le api allo stereomicroscopio e alcuni preparati al microscopio ottico, per approfondire le conoscenze acquisite precedentemente. Si ha la possibilità anche di conoscere le attrezzature utilizzate in apicoltura per lavorare in sicurezza.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

26/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 29, • Transizione Ecologica

Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 29