(cod. F333)
A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Giulio Saracino, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” · INFN Sezione di Napoli
La radiografia muonica utilizza i muoni di origine cosmica per lo studio della distribuzione di materia all’interno di corpi di grosse dimensioni e ha diversi ambiti di applicazione. Ad esempio, è possibile identificare e creare un’immagine 3D delle cavità presenti nel sottosuolo, anche in un contesto fortemente antropizzato, come è avvenuto in una serie di test realizzati pochi anni fa all’interno di Monte Echia a Napoli. Durante il seminario si illustrano i principi su cui si basa tale tecnica e si evidenziano alcune delle applicazioni più promettenti, in particolare in ambiente urbano.
ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
· Pacchetto 26, • Transizione Urbana
Scuola Secondaria di Secondo Grado