(cod. F176)
A cura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica_INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Con:
Crescenzo Tortora, Istituto Nazionale di Astrofisica_INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte
La Relatività Generale ha rivoluzionato la nostra comprensione dell’Universo, descrivendo come i campi gravitazionali distorcono i percorsi della luce, deformando lo spazio-tempo e generando dei fenomeni astrofisici spettacolari, chiamati lenti gravitazionali, dei veri e propri miraggi creati dalla gravità. Quindi, se la luce di una sorgente lontanissima passa in prossimità di una più vicina, chiamata lente, l’immagine di quella sorgente lontana viene moltiplicata, amplificata e distorta, formando addirittura archi e anelli. Questa attività si propone di descrivere questa transizione attraverso uno story-telling basato sul Viaggio dell’Eroe, quella struttura narrativa che troviamo in antichi miti, fino a libri e film. Matrix e il Signore degli anelli sono solo alcuni esempi di questa narrazione, fatta di 12 fasi.
ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
· Pacchetto 22, • Transizione Culturale
Scuola Secondaria di Secondo Grado