(cod. DF285)
A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Giovanni Covone, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
L’attività riguarda una delle sfide scientifiche più affascinanti del nostro tempo: la ricerca di pienai simili alla Terra che possano ospitare la vita e la ricerca delle tracce della vita sui corpi celesti a noi prossimo (Marte, Europa, Titano).
Nel prossimo decennio diverse missioni spaziali investigheranno in dettaglio ambienti nel Sistema Solare alla ricerca di microrganismi o delle tracce eventuali della vita passata. Ma già sappiamo che nel Sistema Solare non troveremo forme di vita complessa o di intelligenza come sulla Terra. Per cercare la vita intelligente dobbiamo rivolgere il nostro sguardo oltre i confini del nostro sistema planetario, con telescopi e radiotelescopi. Proponiamo una conferenza, con supporto di immagini e video, con un ampio spazio dedicato all’interazione con il pubblico.
Per maggiori informazioni contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
• Transizione Ecologica, 27 Novembre 2021 · SABATO
Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti