Alimentazione sostenibile: il valore nutrizionale degli scarti

 (cod. F265)

A cura della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Paola Vitaglione, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

La proposta si sviluppa nell’ambito degli obiettivi 12 e 3 dello sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: “Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili”e “Garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte le età”. La necessità di ridurre lo spreco alimentare pro-capite e la possibilità di ridurre le perdite attraverso la prevenzione e il riutilizzo anche a livello domestico unitamente all’acquisizione di stili alimentari che proteggono la salute e riducano il rischio malattie croniche non trasmissibili sono concetti chiave oggetto della proposta. Vengono presentati:

  • campioni essiccati e/o polverizzati di scarti edibili di vari alimenti;
  • saggi colorimetrici di misura dell’attività antiossidante di estratti di alimenti ed i relativi scarti;
  • tabelle nutrizionali di alimenti interi, alimenti privati dello scarto, scarti relativi ai singoli alimenti;
  • poster con i principali risultati della nostra ricerca sul tema degli scarti agroalimentari ed il riutilizzo nell’innovazione alimentare.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

23/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 05, • Transizione Ecologica

Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 05